L’associazione culturale Se nasce nel 2016 con l’obiettivo di diffondere un sapere inclusivo, teso a valorizzare le soggettività subalterne escluse dalle narrative istituzionali.

Promuoviamo la conoscenza della storia del Novecento, favorendone la definizione ampia di “scienza dei viventi nel tempo“. La riflessione da cui muove questa impostazione ruota intorno alle parole-chiave desiderio, empatia, possibilità che opportunamente declinate possono aprire a temi trasversali, quali la responsabilità, l’affettività, le differenze, le diversità, la solidarietà.

Seguiamo percorsi, illustrati negli articoli e nei materiali conservati nella biblioteca di Se, per poi approfondirli nelle pubblicazioni della collana ‘case studies’

Proponiamo corsi e laboratori nell’ambito dei progetti Oltre-confine© e Saperlo-scrivere©, e offriamo un’ampia gamma di servizi editoriali.

Pensi che la nostra attività meriti il tuo sostegno? Se sì, ecco come fare.

Diventa Socio. Con un contributo annuo di 15€ potrai accedere ai materiali di approfondimento riservati ai soci ed usufruire di uno sconto del 10% sui servizi e le attività in programma.

Scrivici, compilando il form che trovi nei contatti. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie.

Associazione culturale Se (codice fiscale: 91392530373)